Vivere in sicurezza a casa: la maggior parte delle persone desidera poter continuare a vivere spensieratamente nella propria abitazione, anche in età avanzata e nonostante limitazioni fisiche o di salute.
Il dispositivo di telesoccorso della Croce Bianca può offrire supporto in questo caso essendo un dispositivo collaudato, preventivo e salvavita. Questo sistema consiste in un dispositivo fisso e in un trasmettitore indossabile, quest'ultimo può essere portato comodamente con sé in tutta l'abitazione.
Per chi è adatto il sistema di telesoccorso?
Il servizio di telesoccorso è adatto a tutte quelle persone che vogliono mantenere la loro indipendenza anche se soffrono di limitazioni fisiche, malattie croniche o problematiche legate all'età. Il servizio è adatto anche come misura preventiva per persone sole di tutte le età e che vogliono sentirsi al sicuro tra le proprie quattro mura.
Requisiti tecnici essenziali
- Presa di corrente libera disponibile nell'appartamento
- Presenza di segnale di rete GSM
Installazione
Un dipendente della Croce Bianca collegherà il dispositivo di telesoccorso presso il vostro domicilio e vi spiegherà come utilizzarlo al meglio facendovi eseguire una prova di allarme in modo che in pochi istanti sarete in grado di capire come funziona il sistema.
Costi
- Tariffa di attivazione una tantum 25 euro: gratuita per i soci annuali della Croce Bianca
- Canone mensile 34 euro: include tutti i servizi d'emergenza della Croce Bianca
I pagamenti possono essere effettuati tramite addebito diretto SEPA.
Contributi per i costi da sostenere
Potete richiedere un contributo delle spese presso l'ufficio di assistenza sociale. I contributi saranno erogati solamente dopo l‘approvazione della relativa pratica di richiesta. Le fatture emesse prima dell'approvazione non verranno rimborsate.