Il nostro sistema di telesoccorso satellitare combina il classico servizio di telesoccorso a domicilio con le prestazioni di un sistema di geolocalizzazione GPS.
Per chi è adatto il sistema di telesoccorso?
Il sistema di telesoccorso satellitare è adatto a persone di tutte le età e condizioni fisiche. Mentre il telesoccorso classico funziona esclusivamente all'interno dell'abitazione, le chiamate dal telesoccorso satellitare raggiungono la centrale operativa della Croce Bianca da qualsiasi luogo. Questo sistema è interessante per tutti coloro che amano essere in movimento e vogliono anche sentirsi al sicuro mentre si trovano fuori casa.
Requisiti tecnici essenziali
- Presa di corrente libera disponibile nell'appartamento: é necessaria per collegare la base fissa e per ricaricare il dispositivo mobile GPS.
- Presenza di rete gsm: il dispositivo di localizzazione mobile si connette automaticamente alla rete mobile.
- Determinazione della posizione GPS (Global Positioning System) in campo aperto attraverso l'identificazione delle coordinate satellitari.
Installazione
Un dipendente della Croce Bianca collegherà il dispositivo di telesoccorso presso il vostro domicilio e vi spiegherà come utilizzarlo al meglio facendovi eseguire una prova di allarme in modo che in pochi istanti sarete in grado di capire come funziona il sistema.
Costi
- Tariffa di attivazione una tantum 25 euro: gratuita per i soci annuali della Croce Bianca
- Canone mensile 41 euro: include tutti i servizi d'emergenza della Croce Bianca.
I pagamenti possono essere effettuati tramite addebito diretto SEPA.
Contributi per i costi da sostenere
Potete richiedere un contributo delle spese presso l'ufficio di assistenza sociale competente. I contributi saranno erogati solamente dopo l‘approvazione della relativa pratica di richiesta. Le fatture emesse prima dell'approvazione non possono essere rimborsate.