Un'iniziativa della cooperativa "Abitare nella terza età" con il sostegno della KVW e della Croce Bianca - Si cercano ancora volontari e cittadini anziani per un interessante progetto pilota.
Godere di una vecchiaia in forma e vivace: chi non lo desidera? Per questo motivo la cooperativa "Abitare nella terza età" ha lanciato il progetto "Sani per la vita", che si basa su uno studio dell'Università di Medicina di Vienna. Questo afferma chiaramente che i partner della salute volontari e formati, sono in grado di migliorare significativamente il benessere fisico e la qualità della vita delle persone fragili o fisicamente deboli, grazie al proprio impegno. E non fanno altro che bene anche a se stessi. Un partner “della salute” visita le persone bisognose due volte alla settimana per i primi tre mesi, per fare esercizio fisico o praticare semplici sport con loro. In seguito, si allenano una volta alla settimana per sei mesi.
Chiunque nella zona di Bolzano/Oltradige abbia almeno 60 anni e viva nel proprio appartamento può usufruire di questo servizio, chiamando il numero 0471/053 835 in orario d'ufficio. Chi vuole diventare partner “della salute” deve avere almeno 50 anni, partecipare a quattro sessioni di formazione serale di tre ore ciascuna ed avere empatia e pazienza con gli anziani. I partner “della salute” sono assicurati, ricevono il rimborso delle spese di viaggio e una formazione continua gratuita. Gli interessati possono anche contattare direttamente il Reparto Servizi Sociali della Croce Bianca al numero 0471/444 399.
Maggiori informazioni su www.abitare-nella-terza-eta.it.