DE
Nuovo direttivo del Supporto post intervento
23.08.2018

Il gruppo specializzato del Supporto post intervento dell’Associazione provinciale di soccorso assiste i membri delle organizzazioni di soccorso altoatesine ad elaborare in gruppo il proprio vissuto e lo stress psichico in seguito a interventi traumatici.
In occasione della scorsa riunione annuale del reparto si sono tenute le elezioni dei nuovi dirigenti, anche per un adeguamento ai nuovi regolamenti interni. A proposito, un grazie di cuore per il loro importante impegno ai responsabili del Supporto post intervento finora in carica, in breve SPI, Johann Unterthiner ed Erna Savoi.
Il nuovo dirigente del gruppo dei cosiddetti peers è Roman Tschimben, la sua vice Arianna Polverino. Tschimben è volontario della Croce Bianca da 25 anni ed anche dei Vigili del fuoco volontari di Pianizza di sotto/Caldaro.
La nuova dirigenza sottolinea l’importanza della collaborazione con la Psicologia d’emergenza dell’Azienda sanitaria. Questo servizio è una colonna portante per i peers, tutti volontari, dato che gli psicologi li formano e gestiscono anche alcuni colloqui di sostegno con i soccorritori traumatizzati.
Proprio negli ultimi anni il numero dei vigili del fuoco assistiti dallo SPI rispetto agli altri soccorritori è aumentato. Ciò indica, da un lato, l’importanza dell’elaborazione psichica degli oneri in generale, e, dall’altro, l’assistenza a interi gruppi, come nel caso dei vigili del fuoco. Per questo motivo la nuova dirigenza metterà a fuoco questo aspetto, la collaborazione e il networking delle organizzazioni di soccorso, la Croce Bianca, i Vigili del fuoco volontari e il Corpo permanente dei vigili del fuoco. La nuova dirigenza si impegnerà anche a garantire che tutti questi soccorritori siano a conoscenza dell’offerta dello SPI e che sappiano come “attivarla”.