DE
Campagna reclutamento: un successo: la Croce Bianca traccia un bilancio
27.03.2018

La Croce Bianca ad oggi dispone di 3.200 volontari, che l’anno scorso hanno svolto quasi un milione

di ore di servizio. In particolar modo sono i giovani tra i 18 ed i 35 anni che fanno parte della nostra

associazione. Per questo motivo il settembre scorso è stata attivata una campagna di reclutamento

dal nome “Grande abbastanza” con l’obiettivo di suscitare l’interesse nelle persone over 40 con la

loro esperienza di vita. Il risultato di questa campagna è stato presentato venerdì mattina in

occasione della “Civil Protect” presso la fiera di Bolzano.

Siamo sempre stati convinti, e lo siamo tuttora, che l’unione di diverse generazioni sono di un valore

enorme per la nostra associazione”, dice la Presidente Barbara Siri. “Caratteristiche delle persone non

più giovanissime come pazienza, esperienza e flessibilità si completano in maniera ideale con le

qualità dei nostri collaboratori più giovani.” Naturalmente Siri ha presentato anche le cifre relative a

questa campagna della durata di diverse settimane: quasi 550 persone nel corso di questa campagna

hanno contattato la Croce Bianca e mostrato interesse ad una collaborazione. Di questi ben 326

uomini e donne sono già state integrate nel servizio attivo come volontari. L’età media di queste

persone è di 41 anni, mentre la maggior parte dei primi contatti pervenuti appartiene al gruppo di

età compresa tra i 50 ed i 60 anni. “Questi dati confermano che la nostra campagna ha raggiunto il

gruppo target desiderato. Che poi si siano fatti avanti anche dei giovani nell’ambito di questa

campagna è stato un altro fattore positivo” dichiara la presidente Siri soddisfatta. Il comprensorio di

Bolzano e d’intorni è la zona che ha avuto il maggior numero di richieste.

Abbiamo la fortuna di vivere in un paese, in cui le persone sono dedite al volontariato”, sottolinea il

Direttore Ivo Bonamico, “l’integrazione dei nuovi collaboratori di norma avviene in maniera

abbastanza sollecita ed in questo modo oltre la metà degli interessati che ci hanno contattato

durante questa campagna sono già stati avviati nel servizio di volontariato attivo”.
La Presidente
Barbara Siri ha colto l’occasione per ringraziare la Cassa Centrale Raiffeisen, il

Raiffeisenverband, il quotidiano Dolomiten, il Südtirol Journal ed il gruppo Despar-Aspiag per il

sostegno.