Chiunque può aiutare - giovane o anziano. In linea con questo slogan, la Croce Bianca vuole rivolgersi ai volontari con esperienza di vita con una nuova campagna e ispirarli a prestare servizio nell’associazione.
L'idea di interventi di soccorso e di servizi di notte, che molte persone associano alla Croce Bianca, impedisce spesso alle persone interessate di dare la propria disponibilità per il servizio volontario. Quello che purtroppo sfugge ai più è che le attività della Croce Bianca vanno ben oltre il classico servizio di soccorso. Ci sono settori all'interno dell'associazione che soddisferebbero le loro esigenze e non hanno nulla a che vedere con interventi d’urgenza.
Ora la Croce Bianca sta cercando volontari con esperienza di vita che abbiano il desiderio e il tempo di svolgere questi importanti compiti. "Crediamo che riunire le generazioni sia di enorme valore per la nostra associazione", dice la presidente Barbara Siri. "Le caratteristiche del gruppo target più anziano, come la pazienza, l'esperienza di vita e la flessibilità si integrano perfettamente con le caratteristiche del nostro personale più giovane ".
L'obiettivo è che il pensiero "Sono già troppo vecchio per il volontariato" venga sostituito da "Non sono mai troppo vecchio per aiutare gli altri". Questo aiuto può essere prestato, per esempio, nel servizio di trasporti infermi. „Il compito principale dei volontari è quello di accompagnare le persone durante il trasporto verso gli ospedali o altre strutture sanitarie", spiega il direttore Ivo Bonamico.
Anche i trasporti a lunga distanza possono essere un’alternativa interessante. Questo servizio è ideale per le persone che amano viaggiare e percorrono volentieri anche lunghe distanze e dà la possibilità di esplorare i paesi di tutta l’Europa.
Con la campagna, la Croce Bianca spera di sciogliere i dubbi di molte persone interessate e non vede l'ora di accogliere tanti nuovi volontari. Il limite di età per i nuovi volontari è di 65 anni. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.crocebianca.bz.it/pronti o chiamare il numero 800 11 09 11.