DE
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
15.10.2015
Il 17 e 18 ottobre i volontari della Protezione civile della Croce Bianca incontrano i cittadini in piazza Mazzini a Bolzano.
Per il quinto anno consecutivo il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per una campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 17 e 18 ottobre più di 4.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 430 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari della Croce Bianca partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a Bolzano in Piazza Mazzini per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione.
La sezione di Protezione civile nella Croce Bianca quest’anno, per la prima volta, partecipa a questa campagna nazionale. Essere informati sulle tematiche di protezione civile rende la società più resiliente. Un fattore di grande importanza nell’ambito della protezione civile. “Io non rischio” a Bolzano si svolge con il Patrocinio della Città di Bolzano.