DE
La sezione di Chiusa
132 volontari, 46 First Responder, 7 dipendenti, 19 membri del gruppo giovani, una persona che presta servizio civile e 3 soci onorari formano la sezione di Chiusa che venne costituita il 10 aprile del 1994. Tra i soci volontari risultano anche i gruppi First Responder di San Maddalena e San Pietro e i membri della squadra dei truccatori. Il parco automezzi è composto da un’ambulanza di soccorso e 2 ambulanze per il trasporto infermi.

La zona d'intervento della sezione insiste in Gudon, Tiso, Verdignes / Lazfons, Malga Verdignes, San Giacomo, San Maddalena, San Pietro e Ponte Gardena.

Contatto

La storia della sezione

Grazie alla vantaggiosa vicinanza al casello autostradale nonché alla posizione centrale rispetto a tutti i comuni il 10 aprile 1994 fu fondata la sezione di Chiusa della Croce Bianca. L’idea della fondazione nacque grazie a Heinrich Wiedenhofer, ex caposervizio della sezione di Bressanone, e a Walter Gasser, allora dipendente. Ambedue, pieni di buone speranze e mossi da grande zelo, si misero alla ricerca di una sede idonea nella cittadina di Chiusa, che trovarono nell’area di pertinenza dell’azienda Gamper, in cui si trovava una piccola costruzione in legno. Questa casetta da giardino divenne la prima sede della sezione di Chiusa. Non era grande: disponeva soltanto di un piccolo soggiorno con divano, una camera da letto con tre letti, un bagno e una cucina. I due mezzi di intervento erano alloggiati sotto un pergolato che fungeva da garage. Inizialmente erano 14 i volontari che presero servizio, tra cui anche alcuni soccorritori della sezione già sciolta di Ponte Gardena, supportati dai colleghi di Bressanone... leggere di più

Galeria