DE

Il soccorso piste

La Croce Bianca offre un aiuto rapido e competente non solo in città e in campagna, ma anche sulle piste da sci. I soccorritori sugli sci registrano, anno dopo anno, un incremento del numero di interventi. Anche in quest'ultima stagione molti altoatesini hanno potuto contare sulla competenza e l'affidabilità dei soccorritori del soccorso piste della Croce Bianca. A Plan de Corones, Schwemmalm, Obereggen, Speikboden, Klausberg, Carezza,  Gitschberg/Jochtal, Reinswald, Ladurno e Plose i soccorritori su pista dell'associazione si sono distinti per i loro 3.344 interventi. Tra l’altro la presenza dei soccorritori non è stata richiesta solo sulle piste, ma sono aumentati anche gli interventi internistici, che richiedono un pronto soccorso. 
 
"I responsabili degli impianti sciistici sono stati molto soddisfatti del nostro lavoro.", dice il direttore Ivo Bonamico. "E per noi è stata una riconferma di quanto sia importante mantenere un alto livello di professionalità e formazione anche per i soccorritori del servizio di soccorso piste." Anche nella stagione invernale 2021/22, la Croce Bianca ha lavorato a stretto contatto e soprattutto con successo con il Servizio di Emergenza Provinciale, l'Elisoccorso Alto Adige, i Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza e i militari a beneficio dei pazienti.

Il servizio soccorso su pista ed´io

Tanti volontari, tante storie diverse e particolari. Ma in comune hanno tutti una cosa: la grande passione per il volontariato. Martin ci racconta la sua storia.

Sei uno sciatore sicuro e sei interessato al soccorso piste? Clicca qui per maggiori dettagli.