DE

Servizio sanitario preventivo

Non importa se si tratta di un evento sportivo, ricreativo o musicale – ogni evento pubblico con tanti visitatori ha bisogno di un servizio medico. Il rischio d’incidenti aumenta quando molte persone si riuniscono. Non importa se si tratta di una lacerazione, di un colpo di calore o di un’ipoglicemia: in caso d’emergenza ogni minuto conta. Aspettare i mezzi di soccorso richiede troppo tempo, specialmente in caso di una grande manifestazione. Il servizio sanitario preventivo garantisce ai visitatori una cura immediata. La Croce Bianca mette a disposizione i team necessari, in base al numero di visitatori e al potenziale pericolo, nonché le risorse necessarie (ad es. container sanitari medici, tende, veicoli, forniture mediche, ecc.).

Il servizio sanitario preventivo della Croce Bianca viene realizzato da personale adeguatamente qualificato (paramedici, ecc.). Essi aiutano immediatamente e anche in condizioni difficili, ad esempio in caso di folla fitta e forniscono il primo soccorso sul posto o nelle cosiddette „postazioni infortunistiche d´emergenza“. I soccorritori organizzano anche il trasporto adeguato verso l’ospedale se necessario.
State organizzando una manifestazione e non sapete se Vi serve un servizio sanitario preventivo? Volete richiedere un servizio sanitario preventivo? In base ai dati inseriti possiamo calcolare le risorse necessarie e Vi possiamo mandare poi un preventivo spese. Se in base ai nostri calcoli non è necessario un servizio sanitario preventivo, Ve ne daremo comunicazione.

Art. 104 (Assistenza sanitaria e calcolo del livello di rischio)
  1. L’organizzatore ha l’obbligo di assicurare l’assistenza sanitaria ai partecipanti attivi, inclusi gli atleti nelle competizioni sportive; deve inoltre garantire un adeguato soccorso sanitario per il pubblico presente.
  2. Ai fini di cui al comma 1 l’organizzatore deve effettuare, eventualmente col supporto del tecnico, un calcolo del livello di rischio dell’evento per il pubblico, compilando la tabella di cui all’allegato B.
  3. I livelli di rischio e il relativo punteggio sono stabiliti come segue:
    1. rischio molto basso / basso = < 18 punti;
    2. rischio moderato / elevato = 18-36 punti;
    3. rischio molto elevato = 37-55 punti.
  4. La tabella di calcolo del livello di rischio compilata va presentata all’autorità competente insieme alla richiesta di rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento della manifestazione.
  5. L’autorità competente per il rilascio di detta autorizzazione trasmette la prescritta documentazione via e-mail alla Centrale provinciale di emergenza 112, secondo quanto stabilito ai commi 6 e 7.
  6. Manifestazioni con livello di rischio molto basso / basso (< 18 punti) devono essere comunicati almeno 15 giorni prima dell’inizio, trasmettendo la tabella di cui all’allegato B.
  7. In caso di punteggio pari o superiore a 18, la comunicazione va effettuata almeno 30 giorni prima dell’inizio della manifestazione, trasmettendo, oltre alla tabella di cui all’allegato B, un piano di soccorso sanitario da cui risulti il dettaglio delle risorse e delle modalità organizzative del soccorso sanitario predisposto dall’organizzatore. La Centrale provinciale di emergenza 112 valuta il piano di soccorso sanitario elaborato dall’organizzatore e impone eventuali prescrizioni da rispettarsi in occasione della manifestazione.
  8. Gli oneri economici della pianificazione sanitaria e della messa in disponibilità di mezzi, squadre di soccorso e di ogni altra risorsa prevista dalla pianificazione sono a carico dell’organizzatore.
  9. Il calcolo del livello di rischio non è obbligatorio per manifestazioni, al chiuso o all’aperto, alle quali siano presenti, contemporaneamente, fino a 500 persone.

Riceverete inoltre anche l'"Allegato B" compilato (ai sensi del decreto del Presidente della provincia del 21 gennaio 2021, n. 1 "Regolamento di attuazione relativo ai luoghi e alle sedi di manifestazioni pubbliche e di intrattenimento"), che deve essere presentato all'autorità competente contestualmente alla richiesta di autorizzazione per lo svolgimento dell'evento o della manifestazione.

La richiesta di fornitura di un servizio sanitario al fornitore del servizio - indipendentemente dalla valutazione del rischio - deve essere effettuata tramite questo portale almeno 30 giorni prima della data dell'evento.
associazione/organizzazione
titolo della manifestazione
luogo
comune
data
dalle
bis
periodicitá
A quale gruppo può essere attribuita la manifestazione?
Prego inserire tipo e descrizione
tipo di manifestazione
descrizione della manifestazione
descrizione della manifestazione
Federazione (p.e. FISI, ecc.)
numero atleti
numero spettatori
percentuale stimata spettatori sotto 10 anni
%
percentuale stimata spettatori tra 10-25 anni
%
percentuale stimata spettatori tra 25-65 anni
%
percenutale stimata spettatori sopra i 65 anni
%
Medico di emergenza
Motivazione
L'organizzatore riceve la conferma della partecipazione / disponibilità di un medico di emergenza.
Descrizione del luogo della manifestazione
Prego cliccare i singoli campi o specificare nelle osservazioni
Si prega di selezionare almeno una proprietà
luogo
Si prega di selezionare almeno una proprietà
caratteristiche
posti
estensione-m²
osservazioni
logistica
E' stata fatta richiesta a un'altra organizzazione?
quale
quale
quale
quale
Vitto
E' garantito il vitto per il personale in servizio?
Persona di riferimento / riunione
Persona di riferimento durante la manifestazione:
Nome
numero cellulare
quando/dove
quando/dove
analisi del rischio
Quale è il numero massimo di spettatori?
in base ad autorizzazioni, piani di sicurezza, ecc.
spettatori
dall'estensione della superficie dell'area della manifestazione?
Che numero di spettatori sarà probabilmente presente basandosi sui dati della prevendita, esperienza, ecc.?
densitá
condizione visitatori
posizione visitatori
A quale gruppo può essere attribuita la manifestazione?
Sono presenti persone famose? (persone sono da considerare "famose", se dispongono di un grande e/o imprevedibile numero di fans [come Papa, cantante, attore, ecc.], che possono essere una fonte di pericolo)
numero
Dati del destinatario della fattura
nome
via
luogo
telefono
codice fiscale/partita IVA
email
Non inserire un indirizzo di posta elettronica PEC
Si prega di compilare correttamente tutti i campi
Si è verificato un errore durante l'invio
Grazie per la sua richiesta, la contatteremo al più presto possibile.
dati obbligatori*