DE

Trasporti a lungo percorso

Trasporti a lunga percorrenza

Nei trasporti di lunga percorrenza, la Croce Bianca riporta i pazienti a casa o nella clinica del luogo in cui vivono. Generalmente si tratta di turisti che, dopo essere rimasti feriti, necessitano di un trasporto di questo tipo. Non di rado si coprono distanze di oltre 1.000 chilometri. L’Associazione provinciale di soccorso effettua i trasporti di lunga percorrenza prevalentemente per conto di strutture private come l’ADAC, ma anche per privati. Nei trasporti di lunga percorrenza è importante adeguarsi alle esigenze del paziente su una distanza maggiore. Gli autisti devono avere dimestichezza con le strade sul territorio nazionale e all’estero e soprattutto sentirsi a proprio agio e sicuri al volante.

Informazioni generali
Quali sono i miei compiti?
  • Trasporto e accompagnamento di pazienti
Come vengo preparato al servizio?
  • Livello di formazione A: unità teoriche e pratiche per un totale di 150 ore
  • 90 ore di servizio su un’ambulanza come tirocinante, 10 ore con un tutore
  • Effettuazione di 5 trasporti documentati
Che cosa mi serve?
  • Certificato medico d’idoneità
  • Qualifica per l’intervento nel trasporto infermi
Quanto tempo devo investire?
  • Min. 200 ore di servizio all’anno
  • Min. 8 ore di aggiornamenti obbligatori all’anno
  • Ricertificazione annua per l’utilizzo dell’apparecchio AED

Contattateci!
Modulo di contatto