DE
La Croce Bianca come utilizza la Sua destinazione del 5x1000?
11.04.2017
Ci sono tanti ambiti, nei quali la Croce Bianca investe questi introiti, per il bene di tutti gli altoatesini e dei nostri numerosi ospiti. Ecco dunque le informazioni dettagliate in proposito.
  • Un ambito nel quale la Croce Bianca negli ultimi anni ha investito questi proventi è stato la defibrillazione precoce: Dal 2002 più di 150 persone con arresto cardiaco sono state rianimate senza danni collaterali dai nostri soccorritori con defibrillatori semiautomatici (DAE). Con l’installazione di colonnine di defibrillatori in luoghi pubblici su tutto il territorio l’associazione vuole chiudere le ultime lacune nella catena di soccorso e ottimizzare l’assistenza d’emergenza.La prima di queste 15 colonne di defibrillazione in tutto l’Alto Adige è stata inaugurata a dicembre in piazza Don Bosco a Bolzano si tratta di un progetto del Comune di Bolzano, dell’Associazione provinciale di soccorso, della sezione di Bolzano e della Centrale provinciale d’emergenza.
 
  • Un ulteriore traguardo è un software d’allerta, che in caso di presumibile arresto cardiaco comunicato alla Centrale provinciale d’emergenza o alla Centrale operativa della Croce Bianca allerta tutti gli utenti registrati e formati al DAE in un raggio d’azione predefinito (i soccorritori dei servizi di soccorso formati con i DAE, i soci delle associazioni sportive, infermiere e medici). Così l’aiuto qualificato può raggiungere il paziente in modo tempestivo.
 
  • La Protezione civile della Croce Bianca è preparata a rispondere 24 ore su 24 a grandi eventi d’emergenza in Alto Adige e anche oltre. Riesce a fornire su richiesta urgente non solo alloggi di fortuna ma anche il vitto per persone bisognose e senza casa. Ultimamente con i proventi del 5x1000 sono stati acquistati tre veicoli ed una maxi-tenda. La Protezione civile nell’agosto 2016 ha sostenuto gli aiuti d’emergenza dell’ANPAS nelle zone terremotate di Amatrice con attrezzi per la lavanderia e la cucina da campo, con volontari e logistica. Subito dopo, ad ottobre, su incarico della Protezione civile provinciale, ha portato in provincia di Macerata (Norcia) 30 container, ancora usati come uffici comunali delle zone terremotate.
 
  • La formazione dei volontari è un ulteriore ambito di investimento per i proventi del 5x1000.  Una buona formazione è il presupposto più importante per un buon servizio di soccorso. Solo chi si esercita a lungo ed ha anche molta esperienza riesce a lavorare in modo efficace durante il soccorso e a non farsi trascinare dalla emozioni. L’associazione provinciale di soccorso ha ampliato i propri metodi di formazione con l’e-learning. Con esso i volontari possono assolvere alcuni moduli della loro formazione a casa senza dover sacrificare le loro preziose ore di ferie. Questo non si ripercuote sulla qualità della formazione.  Per venire incontro ulteriormente alle esigenze dei nostri volontari la Croce Bianca ha sviluppato un’applicazione che può essere usata come libretto vademecum di primo soccorso.
Prego devolva anche quest’anno alla Croce Bianca i suoi 5x1000. 
Codice fiscale 80006120218 – mille grazie!
(pp)