Su proposta della Presidente Barbara Siri, il Consiglio direttivo della Croce Bianca ha approvato questa sera un cambio di guida ai vertici dell'organizzazione: l'attuale Vicepresidente Alexander Schmid assumerà la carica di Presidente dell'organizzazione con effetto immediato, mentre la stessa Siri rimarrà in carica come Vicepresidente fino alle prossime elezioni del Consiglio direttivo.
"La mia dimissione è una decisione ben valutata e pianificata. Sono ancora appassionata della Croce Bianca, ma proprio per questo sono certa che sia il momento giusto per cedere le redini. L'associazione è più forte che mai verso l'esterno e ha la massima stabilità e armonia all'interno. Questo ambiente offre al mio successore Alexander Schmid le condizioni ideali per assumere la guida della Croce Bianca", spiega Barbara Siri. Lei stessa non si candiderà alle elezioni del Consiglio di amministrazione del prossimo anno. Per questo è ancora più importante che il suo successore assuma la carica di rappresentante legale e guidi l'organizzazione già da ora. Questo garantirà un passaggio di consegne corretto, strutturato e sostenibile di tutte le funzioni, sottolinea Siri.
"La decisione di dimettermi non è stata particolarmente difficile per me. L'idea mi accompagnava da tempo e si è concretizzata negli ultimi mesi. Dopo 16 anni di incarico in dirigenza, di cui sette come Vicepresidente e quasi nove come Presidente, è giunto il momento di lasciare spazio a una nuova e giovane leadership. Ho imparato dal mio predecessore, il dottor Georg Rammlmair. Anche lui mi ha portato nel consiglio dell'associazione quando ero giovane e, dopo alcuni anni di formazione, mi ha proposto come suo successore con una delibera del consiglio", spiega Siri.
Tuttavia, Barbara Siri, madre di tre figli, non andrà in pensione. Come imprenditrice in proprio, gestisce insieme al marito un esercizio gastronomico a Bressanone e in futuro vorrebbe concedersi un po' di tempo libero per il nipotino. Resterà vicepresidente della Croce Bianca fino alle prossime elezioni del Consiglio direttivo e continuerà ad essere attiva anche dopo. "Ho lavorato con passione per l'organizzazione per 30 anni e ne ho conosciuto tutti gli aspetti. Ho contribuito alla fondazione del Servizio di Supporto Umano nell'emergenza e del Gruppo Giovani della Croce Bianca e ho potuto avviare molti sviluppi nella gestione dei volontari dopo aver studiato Management Non Profit in Svizzera", riassume Siri guardando al passato. Vorrebbe trasmettere queste conoscenze ed esperienze nei corsi di formazione per giovani dirigenti della Croce Bianca.
Barbara Siri desidera ringraziare tutti coloro che l'hanno accompagnata in questi anni, in particolare il Direttore Ivo Bonamico e i membri del Consiglio di Amministrazione. "Il loro sostegno e la loro lealtà sono sempre stati grandi e mi hanno permesso di svolgere l’incarico di Presidente con grande entusiasmo e fiducia in ogni momento", spiega Siri.
Il suo successore Alexander Schmid è ampiamente conosciuto e apprezzato all'interno dell'associazione. Nel suo ruolo di vicepresidente, ha avuto spesso l'opportunità di sostituire il presidente e conosceva già i processi e i compiti di gestione in quanto funzionario del Gruppo Giovani. Il 39enne è laureato in economia, lavora come responsabile amministrativo in un'azienda altoatesina, è sposato e vive a Natz-Sciaves. Alexander Schmid, volontario dell'organizzazione da quasi 20 anni, sarà felice di ricoprire il nuovo ruolo volontario di Presidente.
Il Consiglio Direttivo e la Direzione provinciale desiderano ringraziare la Presidente uscente per il suo costante impegno e rispettare il suo desiderio di cedere la carica in questo modo. A nome di tutti i dipendenti e volontari, il Consiglio direttivo della Croce Bianca esprime al nuovo Presidente Alexander Schmid i migliori auguri per il suo nuovo incarico.