DE
Samaritan Contest in Montenegro: la Croce Bianca come detentrice del titolo
16.07.2024
Nei prossimi giorni, due gruppi giovani della Croce Bianca parteciperanno al Samaritan Contest 2024 che si terrà dal 18 al 20 luglio a Montenegro. Al concorso internazionale di primo soccorso si confronteranno con i loro coetanei provenienti da 11 paesi europei e cercheranno di difendere il titolo conquistato dai loro colleghi due anni fa.
 
Il concorso internazionale per giovani è un evento di Samaritan International, una confederazione europea, di cui fa parte anche la Croce Bianca dell’Alto Adige. La confederazione, che unisce 3 millioni di membri e 150.000 soccorritori volontari, promuove il lavoro con i giovani organizzando da ormai 18 anni il Samaritan Contest con cadenza biennale. È un’occasione per giovani dai diversi paesi membri di mettere alla prova le loro conoscenze sul primo soccorso. Da diversi anni partecipano anche i gruppi giovani della Croce Bianca, vincendo perfino il titolo nella precedente edizione a Brunico del 2022.
A difendere il titolo quest’anno saranno i gruppi delle sezioni del Renon e della Valle Aurina, che si sono qualificati durante il concorso provinciale della Croce Bianca e vogliono riscuotere punti anche a Montenegro. “Sebbene il Sami Contest sia incentrato sul divertimento e lo scambio internazionale, notiamo una buona dose di ambizione tra i giovani, che si preparano all’evento per mesi e vogliono ottenere un buon risultato”, spiega il presidente dell’Associazione Provinciale di Soccorso, Alexander Schmid.
Durante il concorso, i futuri soccorritori dimostreranno le loro conoscenze teoriche e prattiche e sfidandosi anche in un gioco di abilità e in un quiz sulle loro conoscenze generali. Saranno seguiti e valutati da istruttori esperti. “Conta anche molto anche il fatto che i giovani abbiano l’occasione di conoscersi e di esercitarsi insieme”, conferma Ivo Bonamico, il direttore della Croce Bianca, che da vicepresidente e segretario generale di Samaritan International promuove anche il lavoro con i giovani a livello europeo: “Durante i tre giorni del concorso, i giovani partecipanti sperimentano la comunità e il rispetto reciproco, valori importanti da sviluppare e approfondire quando tornano a casa”.