L’inaspettata guerra in Ucraina porta con sé tanta sofferenza soprattutto per la popolazione civile. Grazie a Samaritan International, una rete europea della quale fa parte anche la Croce Bianca, l’Associazione provinciale di soccorso ha un rapporto stretto con l’Unione Samaritana Ucraina USS a Kiev e ha quindi un contatto diretto con la regione.
Allo stesso tempo, la Croce Bianca si impegna in uno scambio attivo con le sue organizzazioni partner in Polonia, Lettonia e Slovacchia e ha già potuto attivare l’aiuto ai profughi. Dopo una videoconferenza tra le suddette organizzazioni dell’Europa dell’est, la direzione della Croce Bianca ha deciso di donare un’ambulanza all’Associazione samaritana slovacca (ASSR). Questa lascerà Bolzano tra pochi giorni e sarà portata alla regione di confine dove verrà usata per emergenze mediche.
Secondo le organizzazioni, ci troviamo di fronte un’emergenza umanitaria sia all’interno dei confini ucraini che nelle regioni di confine con l’Europa centrale. “Dimostrare solidarietà è l’unica cosa che possiamo fare al momento e la Croce Bianca farà la sua parte” confermano la presidente Barbara Siri e il direttore Ivo Bonamico, riferendosi al sostegno previsto per l’alloggio dei rifugiati e per le emergenze mediche nella regione.
Da parte della Croce Bianca è stato attivato un conto di solidarietà per l’intervento in Ucraina e nei paesi limitrofi:
Conto di solidarietà
CROCE BIANCA
IBAN: IT 29 C 03493 11600 000300058998
BIC: RZSBIT2B
Causale: Sostegno per l’Ucraina