Anche questo 21 e 22 ottobre la Croce Bianca mostra, presso 59 stands informativi presenti in tutto l’Alto Adige, le misure salvavita in caso di un’emergenza cardiaca. Chiunque passi per queste postazioni è invitato a esercitarsi nelle misure salvavita.
Dopo il grande successo degli scorsi anni, anche quest’anno le misure salvavita rappresentano la tematica n° 1. Succede ancora troppo spesso che nel caso di un arresto cardiaco non venga effettuata una rianimazione da parte di primi soccorritori, andando così a perdere tempo prezioso per il soccorso della persona coinvolta. Per questo la sensibilizzazione e l’informazione della popolazione su questa tematica è di vitale importanza.
Quest’anno verranno anche presentati i defibrillatori semiautomatici (DAE). Quasi tutte le organizzazioni sportive oramai sono dotate di questi attrezzi. Informiamo i visitatori su questi temi e distribuiamo loro un opuscolo sul quale sono evidenziati i passi fondamentali da effettuare in queste circostanze.
Parleremo anche dell’infarto e dell’ictus. Sappiamo che in questi casi è necessario che l’aiuto arrivi prontamente, così che la persona possa sopravvivere senza danni collaterali. Un altro opuscolo evidenzia le misure più importanti, che ogni cittadino dovrebbe sapere per poter reagire correttamente in caso di emergenza.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre molte sezioni della Croce Bianca allestiranno 59 stands informativi in diverse postazioni per presentare le misure salvavita in caso di un arresto, infarto o ictus. Gli interessati potranno esercitarsi sui manichini.
La campagna di sensibilizzazione “VIVA” è un’iniziativa nazionale dell’IRC, che la Croce Bianca realizza per la quinta volta in tutto l’Alto Adige. L’anno scorso vi avevano partecipato più di 3.000 persone, di cui 1.400 si erano esercitate anche nella pratica Nella lista allegata trovate la data, il luogo e gli orari delle singole postazioni.
Informatevi e testate le Vostre nozioni di primo soccorso! Partecipate! È importante che ogni persona sappia come effettuare correttamente la chiamata d’emergenza al 112 e come effettuare il massaggio cardiaco fino all’arrivo dei soccorsi.
L’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca vede „VIVA“ come un‘importante possibilità per aggiornare la popolazione altoatesina sull’arresto cardiaco ed informarla sull’importanza di un aiuto tempestivo grazie ad ognuno di voi. Chiunque può salvare una vita umana!
Dopo il grande successo degli scorsi anni, anche quest’anno le misure salvavita rappresentano la tematica n° 1. Succede ancora troppo spesso che nel caso di un arresto cardiaco non venga effettuata una rianimazione da parte di primi soccorritori, andando così a perdere tempo prezioso per il soccorso della persona coinvolta. Per questo la sensibilizzazione e l’informazione della popolazione su questa tematica è di vitale importanza.
Quest’anno verranno anche presentati i defibrillatori semiautomatici (DAE). Quasi tutte le organizzazioni sportive oramai sono dotate di questi attrezzi. Informiamo i visitatori su questi temi e distribuiamo loro un opuscolo sul quale sono evidenziati i passi fondamentali da effettuare in queste circostanze.
Parleremo anche dell’infarto e dell’ictus. Sappiamo che in questi casi è necessario che l’aiuto arrivi prontamente, così che la persona possa sopravvivere senza danni collaterali. Un altro opuscolo evidenzia le misure più importanti, che ogni cittadino dovrebbe sapere per poter reagire correttamente in caso di emergenza.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre molte sezioni della Croce Bianca allestiranno 59 stands informativi in diverse postazioni per presentare le misure salvavita in caso di un arresto, infarto o ictus. Gli interessati potranno esercitarsi sui manichini.
La campagna di sensibilizzazione “VIVA” è un’iniziativa nazionale dell’IRC, che la Croce Bianca realizza per la quinta volta in tutto l’Alto Adige. L’anno scorso vi avevano partecipato più di 3.000 persone, di cui 1.400 si erano esercitate anche nella pratica Nella lista allegata trovate la data, il luogo e gli orari delle singole postazioni.
Informatevi e testate le Vostre nozioni di primo soccorso! Partecipate! È importante che ogni persona sappia come effettuare correttamente la chiamata d’emergenza al 112 e come effettuare il massaggio cardiaco fino all’arrivo dei soccorsi.
L’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca vede „VIVA“ come un‘importante possibilità per aggiornare la popolazione altoatesina sull’arresto cardiaco ed informarla sull’importanza di un aiuto tempestivo grazie ad ognuno di voi. Chiunque può salvare una vita umana!
Sektion | Veranstaltungsort | Datum | Uhrzeit |
WK Ahrntal | Sand in Taufers - Tubris | 21.10.17 | 09.00 - 11.30 |
Mühlwald - Kirchplatz | 22.10.17 | 10.00 - 12.00 | |
Luttach - Despar Hopfgartner | 21.10.17 | 09.00 - 11.30 | |
Prettau - FF-Halle | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 | |
WK Alta Badia | Stern - Boscdaplan 101, vor der WK Stelle | 21.10.17 | 09.00 - 11.00 + 14.00 - 16.00 |
WK Bozen | Bozen - Talferbrücke, Seite Quireiner Wassermauer | 21.10.17 | 10.00 - 15.00 |
Bozen - Musterplatz | 21.10.17 | 10.00 - 15.00 | |
WK Brixen | Brixen - Maria Hueber Platz | 21.10.17 | 09.30 - 12.30 |
WK Bruneck | Bruneck - Gilmplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Buchenstein | Pieve di Livinallongo, via Piave 41 | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Cortina | Cortina d'Ampezzo - Piazza Angelo Dibona | 21.10.17 | 10.00 - 14.00 |
San Vito di Cadore - Via Nazionale | 21.10.17 | 10.00 - 14.00 | |
WK Etschtal | Terlan - Dr. Weiser Platz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
Mölten - Schrann | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
WK Gröden | St. Ulrich - Kirchplatz | 22.10.17 | 08.00 - 12.00 |
WK Innichen | Innichen - Geschäft Schäfer | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
Sexten - Hauptplatz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Toblach - Kirchplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Niederdorf - Hauptplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Prags - Geschäft Schmiedhofer | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Welsberg - Hauptplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Taisten - Kirchplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Pichl/Gsies - Kirchplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
St. Martin/Gsies - Hauptplatz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
WK Klausen | Teis - Dorf | 15.10.17 | 10.00 - 17.00 |
WK Lana | Lana - Kirchplatz vor Kreuzkirche | 22.10.17 | 09.30 - 11.00 |
Tisens - Platz vor Widum | 22.10.17 | 09.00 - 15.00 | |
WK Mals | Schluderns - Kirchplatz | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 |
Mals - vor der Kirche | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 | |
Matsch - Dorfplatz | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 | |
Burgeis - Kirchplatz | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 | |
WK Meran | Schenna - Raiffesenplatz, Erzherzog Johann Platz 2 | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Mühlbach | Mühlbach - Katharina Lanz Str. | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Naturns | Naturns - vor der Raiffeisenkasse | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Passeier | St. Martin i. P. - Dorfplatz | 21.10.17 | 10.00 - 12.00 |
St. Leonhard i.P. - Dorfbrücke | 21.10.17 | 10.00 - 12.00 | |
Moos i. P. - Dorfplatz | 21.10.17 | 10.00 - 12.00 | |
Moos i. P. - Widum | 22.10.17 | 11.00 - 13.00 | |
WK Prad | Prad - Hauptplatz | 22.10.17 | 10.00 - 12.00 |
WK Salurn | Salorno - Piazza Municipio | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 |
Laghetti di Egna - Via Cauria, davanti al Bar Centrale | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Cortina SSDV - Piazza S. Martino | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
Magrè SSDV Vicolo Parrocchia - davanti alla Chiesa | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
WK Sarntal | Sarnthein - Kirchplatz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Schlanders | Latsch - Lacusplatz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Sulden | Sulden - Pfarrkirche | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
WK Sterzing | Gossensass - Silbergasse 1 | 22.10.17 | 10.00 - 11.00 |
Mereit - Kirchdorf 10 | 22.10.17 | 10.00 - 11.00 | |
Sterzing - Stadtplatz | 21.10.17 | 10.00 - 11.00 | |
Sterzing - Lauben Neustadt | 21.10.17 | 10.00 - 11.00 | |
WK St. Vigil | St. Vigil - St. Catarina Lanz - Kirchplatz | 21.10.17 | 18.00 - 20.00 |
WK Vinschgauer Oberland | Reschen - vor der Pfarrkirche | 22.10.17 | 10.45 - 11.30 |
Langtaufers/Pedross - FF-Halle | 22.10.17 | 11.00 - 12.00 | |
WK Überetsch | Eppan - Rathausplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 |
Kaltern - Rathausplatz | 22.10.17 | 09.00 - 12.00 | |
WK Ulten | St. Pankraz - Dorfplatz | 22.10.17 | 09.30 - 11.00 |
Laurein - Dorfplatz | 22.10.17 | 09.00 - 11.00 | |
WK Unterland | Kurtatsch - Franz Schweiggl Platz | 21.10.17 | 09.00 - 12.00 |
FR Tiers | Tiers - Dorfplatz | 22.10.17 | 08.30 - 10.30. |