DE
Flashmob dei Giovani della Croce Bianca
25.09.2014
„Aiutare eroicamente senza superforze!“ Questo è lo slogan di SAMARITAN INTERNATIONAL, la rete delle organizzazioni samaritane europee, della quale fanno parte anche la Croce Bianca e l‘ANPAS. Mercoledì 24 settembre 40 giovani dell’organizzazione giovanile della Croce Bianca WKJ hanno stupito i passanti in piazza del Municipio a Bolzano con un flashmob sulla tematica del primo soccorso.
 
Questa azione fa parte di una serie di manifestazioni di SAMARITAN INTERNATIONAL, in breve SAM.I., che vengono organizzate contemporaneamente in tutta Europa, dall‘Austria alla Lettonia, dall‘Italia alla Macedonia, con l‘obiettivo di diffondere le nozioni di primo soccorso – specialmente tra i più giovani. Queste azioni spontanee in strada alzano l’attenzione per l‘alto valore della formazione di primo soccorso – e la semplicità, con la quale le misure di primo soccorso normalmente vengono apprese. Non sono necessarie superforze per salvare vite umane!
Ma che cos’é un flashmob? È un’azione spontanea solo a prima vista, un veloce (flash) ritrovo di molte persone (mob) in un luogo pubblico. L‘obiettivo è sempre quello di attirare l‘attenzione. Questa volta per un buon motivo: L’esperienza ha dimostrato che ogni trainig di primo soccorso rafforza la coscienza per rischi di sicurezza e per situazioni pericolose, che possono causare lesioni.
Chi conosce bene le misure di primo soccorso sa individuare pericoli e reagire ad essi e così contribuisce a una vita più sicura per tutti.
Alle sei di sera a Bolzano due giovani della WKJ hanno dimostrato la rianimazione su un manichino. Il ritmo delle pressioni cardiache era predefinito dai ritmi di una musica ad alto volume. Tutto ad un tratto, da ogni angolo della piazza, una quarantina di giovani delle sezioni di Bolzano, del Renon e dell’ Oltradige, tutti muniti di manichini per esercitazioni, sono accorsi  aggregandosi alla prima squadra di giovani. Tutti insieme, sempre al ritmo di „Wake me up“ di Avicii rianimavano i loro manichini. Naturalmente si sono anche divertiti. Il fattore divertimento è importante. Successivamente i giovani hanno invitato i passanti, incuriositi, a provare anche loro la rianimazione. L’azione è durata un ora. Gli interessati sono stati informati sui corsi di primo soccorso della Croce Bianca e sul progetto.
In questo modo è stato ben trasmesso il fatto, che non servono superforze o una supermotivazione per salvare vite. Ognuno può imparare le semplici misure di primo soccorso.
La direzione della Croce Bianca e della WKJ ringrazia tutti i giovani che si sono resi disponibili a presentare le loro nozioni di primo soccorso in pubblico. Molto impressionato dall‘azione si è dimostrato il Presidente Georg Rammlmair, un forte sostenitore di ogni misura di divulgazione del primo soccorso in tutta la popolazione.
SAMARITAN INTERNATIONAL ha dichiarato il 2014 come anno della gioventù attiva nel primo soccorso. Assieme alle sue 16 organizzazioni associate in 15 paesi europei SAM.I. vorrebbe rafforzare la coscienza per il gran valore e l’importanza della formazione di primo soccorso, specialmente tra i giovani.
Le organizzazioni associate die SAM.I. in Bosnia, Germania, Georgia, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Austria, Polonia, Romania, Ucraina ed Ungheria coordinano questi flashmobs in cooperazione con innumerevoli alunni.