Ad inizio settembre, la Croce Bianca lancerà una campagna rivolta ai giovani a livello provinciale attraverso lo slogan "Good 4 you". L'obiettivo è quello di reclutare nuovi giovani e motivati per rafforzare i 31 gruppi giovanili dell'associazione provinciale di soccorso.
Nel 1998 è stato fondato a Bolzano il primo gruppo giovani della Croce Bianca. Oggi l'associazione conta 29 gruppi giovani in tutta la provincia, con altri due in provincia di Belluno nelle sezioni di Livinallongo e Cortina d'Ampezzo. Un totale di 767 giovani appartiene alla gioventù della Croce Bianca e sono istruiti al primo soccorso da 237 supervisori. Lavorano secondo i principi dell'associazione: umanità - onestà - imparzialità e sensibilizzano i giovani alla responsabilità, all'azione sociale e al senso civico.
Il Coronavirus ha lasciato il segno anche nel lavoro giovanile della Croce Bianca. Per quasi un anno e mezzo, i capigruppo e i loro giovani non erano autorizzati a tenere sessioni ed esercitazioni in presenza. Poi, all'inizio di maggio, la buona notizia: le attività giovanili in presenza erano di nuovo permesse. In seguito a questo annuncio, le attività giovanili dell'associazione provinciale di soccorso hanno ripreso.
Questo è stato anche un momento importante per la presidente Barbara Siri. "La pandemia ci ha mostrato chiaramente quanto sia importante la coesione sociale. Sono proprio questi valori che avviciniamo ai nostri giovani nelle lezioni di gruppo e creiamo così un'importante base di unione comune", spiega Siri, che ha lavorato lei stessa per molti anni come responsabile provinciale dei giovani all'interno dell'associazione.
Il direttore Ivo Bonamico sottolinea anche l'importanza del lavoro giovanile nella Croce Bianca. I giovani non solo ricevono qui una solida formazione di primo soccorso, ma più tardi si uniscono all'associazione come paramedici volontari". Un valore aggiunto sociale e un arricchimento personale per l'ulteriore corso della vita".
Con la campagna "Good 4 you", la Croce Bianca vuole concentrarsi sul lavoro giovanile, perché i gruppi giovani sono più attivi che mai. Per il prossimo anno, siamo quindi alla ricerca di nuovi giovani motivati tra i 12 e i 18 anni che siano interessati al primo soccorso e che siano alla ricerca di un'attività ricreativa istruttiva e significativa.
Maggiori informazioni sul gruppo giovani della Croce Bianca si possono trovare su www.weisseskreuz.bz.it/giovani, chiamando il Numero Verde 800 11 09 11 o presso la Sezione della Croce Bianca più vicina.