Il Parlamento europeo ha sollecitato i paesi membri a organizzare una settimana di sensibilizzazione sull‘arresto cardiaco per informare la popolazione sulla tematica.
L‘„European Resuscitation Council“ (ERC) ha incaricato le sue organizzazioni nazionali per l’elaborazione e pianificazione operativa delle loro manifestazioni a tema. L‘Italian Resuscitation Council (IRC) ha scelto la settimana dal 13 al 19 ottobre come periodo per le azioni a livello nazionale e ha dato a questa iniziativa salvavita il bel nome „VIVA“.
L’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca vede „VIVA“ come una valida occasione per confrontare anche la popolazione altoatesina con il tema dell’arresto cardiaco ed informarla sull’importanza dell’aiuto tempestivo tramite laici. Perché chiunque può salvare vite umane.
Tema che sta particolarmente a cuore del Presidente della Croce Bianca Georg Rammlmair, convinto che la catena di soccorso in Alto Adige debba continuamente essere ottimizzata. Ed al quale contribuisce, insieme ai tanti collaboratori della Croce Bianca, protraendo anche per il futuro la missione di coloro che, 50 anni fa’, furono i padri fondatori dell’associazione.
Dopo il successo dell‘anno scorso, quando la Croce Bianca ha organizzato la più grande manifestazione a livello nazionale, l’Associazione provinciale di soccorso sarà presente di nuovo quest’anno, domenica 19 ottobre con i suoi volontari, gli istruttori, i gruppi giovani ed i First Responder; in tutta la provincia, in più di 100 luoghi per far conoscere ai cittadini le misure salvavita e sensibilizzarli al tema.
Sarà divulgato materiale informativo e gli interessati potranno esercitarsi con i manichini. Ognuno potrà rendersi conto che, in un’emergenza, niente è più importante che
- capire prontamente la situazione,
- chiamare subito il 118 e
- attuare le misure salvavita.
L’Associazione provinciale di soccorso sarebbe lieta di poterLa salutare ad una delle sue tante manifestazioni.