DE
Nuovo apparecchio d’allertamento per il monossido di carbonio salva soccorritori e abitanti
06.02.2018
Sistema d’allarme nei nuovi zaini di soccorso allerta – Persona priva di sensi salvata a Bolzano
Un piccolo apparecchio nello zaino di soccorso della squadra di soccorso della Croce Bianca ieri pomeriggio ha probabilmente subito salvato la vita ad alcune persone. Appena arrivati i soccorritori sul luogo d’intervento in un appartamento a Bolzano, il sensore, grande come un dito, ha dato allarme. Dopo aver ventilato bene tutte le stanze una persona già priva di sensi ha potuto essere portata in salvo.
Secondo le regole di sicurezza per pazienti e collaboratori l’Associazione provinciale di soccorso ottimizza continuamente la sua attrezzatura d’intervento. Solo da alcune settimane la Croce Bianca dispone dei piccoli apparecchi di allerta per il monossido, che sono attaccati agli zaini di soccorso su tutti i mezzi di soccorso e sulle automediche. Allertano appena l‘equipaggio è in pericolo di asfissia per il monossido. Nessuno poteva prevedere che gli apparecchi sarebbero stati così presto indispensabili ed utili e avrebbero protetto i soccorritori da  conseguenze pesanti.
Così però è successo lunedì pomeriggio durante un intervento in via Verona a Bolzano. Quando i soccorritori e il medico d’urgenza sono entrati nell’appartamento, gli apparecchi hanno subito dato l'allarme. I soccorritori hanno reagito subito: hanno aperto finestre e porte per ventilare la casa. Dopo un uomo privo di sensi e una donna con gravi problemi sono stai messi in sicurezza ed assistiti. Dato che il gas è invisibile, inodore e letale, l’intervento poteva avere una brutta fine. Per un’ulteriore analisi del luogo d’intervento è stato allertato il Corpo dei Vigili del fuoco di Bolzano.
Gli apparecchi di allertamento per tutte le sezioni della Croce Bianca in Alto Adige sono stati acquistati con gli introiti del 5 per mille dell’imposta dei redditi.