L’Associazione provinciale di soccorso nell‘Agosto 2015 compierà 50 anni. In occasione di questo giubileo la Croce Bianca edita un libretto per bambini frequentanti la scuola elementare, che – tramite storielle divertenti ed interessanti - trasmette loro le misure di primo soccorso. L‘organizzazione giovani nella Croce Bianca presenta il libro, in italiano sará disponibile a giugno, agli alunni e ai loro genitori durante quattro pomeriggi con l’autrice nelle sezioni della Croce Bianca.
Anche gli alunni delle elementari sono in grado di svolgere correttamente le più importanti misure di primo soccorso, ma specialmente tutto quello, che una mente in quell’etá riesce ad assorbire rimane impresso durante tutta la vita. Da decenni la Croce Bianca fa lavoro di divulgazione delle misure di primo soccorso nella popolazione altoatesina, e cioé attraverso diverse campagne ed azioni, apps e siti internet (vedi www.first-aid-platform.info).
Adesso la Croce Bianca ha preparato una sorpresa che si riferisce specialmente ai bambini. Assieme all’autrice di libri per l’infanzia Isabella Halbeisen della Val Passiria, che da anni é anche assistente del gruppo giovani della CB come volontaria e anche madre, l’associazioone ha redatto questo libro sul primo soccorso. Queste premesse sono ideali per scrivere un libro per bambini avvincente e interessante. Storie brevi che sembrano attingere direttamente alla quotidianità altoatesina, avvicinano i giovani lettori all’importante tema del primo soccorso. Così, attraverso il gioco, i bambini familiarizzano con le misure più importanti, tra cui il numero per le chiamate di emergenza 118, la medicazione di ferite e le importanti misure di base, che ognuno dovrebbe conoscere. Le storielle e le loro corrispettive tematiche, le misure di sicurezza (ad esempio: Cosa si fa, quando si è schiacciato un dito?) sono tutte illustrate con disegni di bambini messi a disposizione dall’autrice. Questi rendono le storie ancora più attrattive per i bambini. I bimbi così possono imparare, in modo giocoso e leggero, le più importanti misure di primo soccorso.
Questo è l’anno del 50° anniversario della Croce Bianca, in otto sezioni della CB verranno organizzati incontri di lettura con l’autrice, ai quali sono caldamente invitati tutti i bambini ed ovviamente anche i genitori. Questi pomeriggi vengono svolti dai giovani della Croce Bianca. Il libro viene distribuito a tutti gli interessati finché ad esaurimento scorte.
Questo libro é stato finanziato con gli introiti delle campagne per i 5x1000 dell’anno 2012 della Croce Bianca. Il presidente dell‘associazione Georg Rammlmair in quest’occasione ringrazia di tutto cuore i tanti che hanno destinato il loro 5x1000 alla Croce Bianca!
Questa è la prima di una serie di azioni per festeggiare il 50esimo compleanno della Croce Bianca. È una storia di successi lunga mezzo secolo, della quale, volgendo lo sguardo al passato, non possiamo che essere orgogliosi.
Nell’estate 1965 dalla piccola stazione di soccorso in via Fago a Gries/Bolzano è partita la prima ambulanza della Croce Bianca. Oggi l’associazione di soccorso è un’istituzione provinciale, una delle più grandi organizzazioni di volontariato e la principale associazione di soccorso del nostro territorio. Se noi tutti ne siamo fieri, non possiamo che esserlo assieme a Lei, caro socio. Noi tutti siamo una parte integrante della Croce Bianca: tutti i circa 60.000 soci, tutti i 2.770 volontari, tutti i circa 1.000 ragazzi del gruppo giovani della CB, tutti i volontari del servizio civile e sociale, tutti i circa 350 dipendenti, tutti i nostri generosi sostenitori e partner.
In quest’occasione la Croce Bianca ringrazia tutti quelli che la sostengono da lunghi anni, sia i suoi volontari che i suoi soci. Solo così l’associazione provinciale di soccorso è potuta diventare quello che oggi rappresenta.