Per sentirsi protetti! Con questo slogan l’Associazione provinciale di soccorso si rivolge agli altoatesini, perché la sostengano con il loro tesseramento annuale 2015. Con la loro tessera danno un contributo indispensabile per una maggiore sicurezza in Alto Adige sapendo che possono fidarsi sempre della Croce Bianca. In píù ci sono nuovi vantaggi per tutti i soci.
Nell’anno 2013 i circa 2.770 volontari della Croce Bianca hanno svolto il 58 % dell‘intero operato dell’associazione. Sono loro la colonna portante. Il gioco di squadra tra soci sostenitori e volontari impegnati funziona perfettamente. Possiamo tutti esserne orgogliosi.
Gli introiti della campagna soci annuale sostengono in primo luogo il lavoro dei volontari nei servizi di soccorso e di trasporto infermi, quello dei First responder e del Supporto umano nell’emergenza, ma anche la Protezione civile, un altro gruppo organizzato solo con i suoi volontari. Ogni socio con la sua tessera sostiene direttamente il lavoro dei volontari. Perciò il Presidente Georg Rammlmair in nome dei volontari porge il suo ringraziamento direttamente ai soci.
Per diventare socio ‚Alto Adige’ bastano 25 euro all’anno usufruendo così dei seguenti vantaggi gratuiti: sei trasporti infermi a richiesta, ulteriori sconti su trasporti infermi, un corso di primo soccorso, e l’assunzione dei costi per eventuali interventi di soccorso in Alto Adige, del ticket per interventi dell’elisoccorso provinciale e per l’installazione del Telesoccorso o del Telesoccorso satellitare.
Ai soci “mondiali“, pagando soli 60 euro, saranno rimborsate le spese di soccorso, in tutto il mondo, anche quelle, da poco stabilite in Italia, per cui, in certe situazioni, le aziende sanitarie potranno addebitare tali spese al paziente. I soci hanno anche la garanzia di un trasporto a casa sicuro, eventualmente accompagnato da un medico d’urgenza. Specialmente per famiglie, la tessera “mondiale” di 98 euro è interessante, dato che fra l’altro, un famigliare leso può essere accompagnato, durante il trasportato a casa, da un’altra persona.
“Lei sapeva che ogni notte 130 soccorritori volontari della Croce Bianca aspettano il loro intervento e che circa 500 volontari sono sempre reperibili per i servizi di pronto intervento e di First responder (primi soccorritori in luoghi lontani dalle sedi)? Questa è la Croce Bianca: sempre presente per la comunità in caso di bisogno, sempre a disposizione, ben organizzata con collaboratori ben motivati. Sono orgoglioso che riusciamo a creare entusiasmo per la nostra attività nella gioventù”, sottolinea il Presidente dell’associazione Dott. Georg Rammlmair.
Ogni anno i circa 54.000 soci dimostrano che il volontariato e la Croce Bianca sono ben radicati in tutto l’Alto Adige.
ll contributo associativo può essere pagato presso la banca, l’ufficio postale, attraverso il sito http://soci.wk-cb.bz.it/it/ oppure in molte sedi della Croce Bianca. Ulteriori informazioni al numero 0471 444310 / - 313 o mga@wk-cb.bz.it.